Trieste, 08 Maggio 2025

Carsolina Cross ultima prova selettiva per gli Europei di specialità

13 Novembre 2024 Autore: Redazione

Da sempre l’avvicinarsi di dicembre coincide con la prima fase calda della stagione di corsa campestre e per quanto riguarda Trieste e i suoi dintorni con l’attesa Carsolina Cross. Domenica 24 novembre ritorna la manifestazione, curata dalla Trieste Atletica con la co-organizzazione del Comune di Trieste e il patrocinio della Regione e del Comune di Sgonico, diventata negli anni una delle corse di riferimento del calendario italiano e, lo sarà anche in quest’edizione, ultima prova indicativa di selezione per gli Europei di specialità. Domenica 8 dicembre ad Antalya (Turchia) si disputerà la rassegna continentale e sui prati dell’Aerocampo di Prosecco/Sgonico si sfideranno i migliori interpreti del cross, appartenenti alle categorie Allievi (Under 18), Juniores (Under 20), Promesse (Under 23) e Senior M/F.

“Ritorna anche quest’anno - racconta il presidente della Trieste Atletica Pompeo Tria - la domenica riservata alla Carsolina Cross, forse la manifestazione che meglio racconta l’identità della nostra società e la nostra visione a 360° dell’atletica. I migliori interpreti provenienti da tutte le regioni si giocheranno un posto in azzurro per difendere i colori del nostro paese agli Europei. Ma in questa domenica di grande sport ci sarà spazio per tutti, dalle categorie giovanili ai Master, senza dimenticare i protagonisti del progetto Atleti Anche Noi, che correranno a fianco dei loro coetanei normodotati. Sono certo che anche quest’anno la Carsolina, che ha già ospitato la Festa del Cross nel 2022, riuscirà, con l’esperienza organizzativa coltivata negli anni e l’entusiasmo dei nostri fondamentali volontari, a regalare ai partecipanti una grande giornata di sport e divertimento”.

La novità è il 50° Campionato Italiano di corsa campestre ASPLI (Associazione Sportiva Polizie Locali Italia), inserito quest’anno all'interno della Carsolina, con oltre 100 partecipanti di professione poliziotti da ogni regione d’Italia. “Come Circolo Ricreativo - spiega Massimiliano Pisani, ispettore capo e presidente del Circolo Ricreativo Sportivo Roberto Tommasi della Polizia Locale di Trieste - abbiamo sempre coltivato anche l’atletica, tra corsa su strada e campestre. Così l’anno scorso, quando come team ci siamo distinti alla rassegna tricolore su strada e ci è arrivata la proposta di organizzare questo 50° Campionato Italiano, non abbiamo esitato. Le gare del 24 novembre aiuteranno la direzione tecnica nazionale a selezionare le atlete e gli atleti che nella prossima primavera vestiranno la maglia azzurra agli Europei di cross dedicati alle polizie locali di tutta Europa. Ed è stato naturale incontrare la Trieste Atletica per provare a essere inseriti in una manifestazione consolidata e di prestigio”.

Spazio, alla Carsolina, anche per i Master. “Il Trofeo Trieste - spiega Corrado Venturati, presidente della S.Po.R.T. - si chiuderà domenica 24 novembre come di consueto con una prova valevole per la classifica di società, decimo e ultimo appuntamento di questa lunga stagione, dopo un 2024 in cui tutte le società coinvolte hanno fatto un grandissimo lavoro, in termini di passione, impegno e capacità organizzative. Non mi stancherò mai di ringraziare tutti quei club e quei volontari che hanno fatto sì che mettessimo in campo ben 10 gare, tra cui la novità rappresentata dal Trofeo Montedoro, e in ogni appuntamento riuscissimo ad accogliere almeno 400 iscritti. Questo gruppo affiatato sta già lavorando in ottica 2025 per continuare a crescere, migliorare e aggiungere novità interessanti e intriganti”.


Condividi sui tuoi social