Ennesimo evento che va in tripla cifra per numero di partecipanti, e non è scontato in questo periodo, per l'Evinrude che ha organizzato l'Osmizza Training. 120 runner si sono confrontati a distanza, fisica o temporale - la gara si è svolta tra il 24 luglio e il 2 agosto -, sui sei chilometri e mezzo di sentieri del monte San Leonardo.
La novità di questa kermesse è stata la "prima" della corsa in gruppo, con un massimo di 15 persone per volta che potevano affrontare assieme la fatica nei pressi dell'osmiza Doljak di Samatorza, punto di partenza e arrivo. Al termine delle fatiche gli atleti potevano consumare il piatto osmiza accompagnato da un bicchiere di vino.
Vista la nutrita presenza il patron dell'Evinrude, Graziano Ferlora, ha dovuto lavorare parecchio per mettere assieme le classifiche, che sono uscite ieri sul gruppo Euromarathon. Una trentina di corridori non ha ancora inviato il proprio crono; c'è tempo fino a domani, momento in cui verranno congelate le graduatorie.
Per l'ennesima volta i vincitori, in campo maschile e femminile, sono stati Alessio Milani della Fincantieri Atletica Monfalcone e Nicol Guidolin del Cai Cim, che hanno sbaragliato la concorrenza in 27'48" e 32'19"; sorprendenti le loro prestazioni con Milani che ha consegnato 4'20" al primo inseguitore e la Guidolin che è giunta addirittura terza della generale.
Sono tornati sul podio, tutti per la seconda volta nella loro carriera podistica, Manuele Rotti (a sinistra nella foto) dopo il piazzamento dell'anno scorso al circuito Full Trail, Elen Mansour che aveva trionfato con Rossella Trento nella corsa a coppie all'Euromarathon 2017 e Rossana Benevoli che si è posizionata terza così come alla Corsa del Ricordo dello scorso settembre. Terzo uomo Paolo Ursic, ormai un habitué di questi appuntamenti.
A breve ci sarà una premiazione unica con l'Evening Summer Training; data e luogo verranno comunicati a breve. Nella medesima occasione si terrà la presentazione dell'Euromarathon 2020 la quale, benché a numero chiuso, potrebbe rappresentare un ritorno alla normalità per il mondo delle corse.