Fra i convocati per gli Europei Under 20 che si disputeranno a Tampere c'è anche il marciatore alabardato Alessio Coppola. Il forte atleta nato alla Trieste Atletica, che gareggerà nella kermesse finlandese prevista dal 7 al 10 agosto, racconta come il 2025 sia iniziato subito con il botto. “A gennaio ho partecipato al concorso di tre giorni a Roma per entrare nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro, per poi andare subito dopo alla prima gara dell’anno, dove ho subito la pressione del bando appena sostenuto. Ad aprile ho ricevuto l’ufficialità dell’entrata nelle Fiamme Oro, segnando l’inizio del mio percorso professionistico e nello stesso mese ho conquistato la convocazione per la Coppa Europa a Podebrady, dove sono riuscito ad arrivare in grande forma per conquistare la terza posizione individuale e la prima a squadre, con i miei compagni della Nazionale”.
Parlando di maglia azzurra, Alessio si presenta a Tampere con questi obiettivi: "Ci vado con l’intento di divertirmi come ho sempre fatto. Negli ultimi mesi il mio allenatore Diego Cafagna ed io abbiamo lavorato molto bene, cambiando l’intensità rispetto a prima della Coppa Europa, quindi sono convinto che si possa fare molto bene. Mi presento come campione europeo U18 in carica, cercherò di far valere questo titolo”.
La chiusura dell’intervista sul suo presente e sul suo recente passato sportivo. “Sono onorato di far parte di una società così importante come il gruppo sportivo delle Fiamme Oro di Padova, questa opportunità mi sta dando più consapevolezza in me stesso e nelle mie potenzialità, perché se sono dentro a questo gruppo è perché ogni giorno qualcuno crede in me. Siamo convinti che possiamo fare grandi cose insieme. La Trieste Atletica continua a supportarmi e la ringrazio molto per questo, mi ha insegnato molto e spero di aver dato anch'io qualcosa a loro. Ci sono numerosi valori che, insieme al mio allenatore Diego Cafagna portiamo avanti, tra cui il rispetto, la determinazione, lo spirito di squadra, perché senza di essa sarebbe impossibile e, infine, la passione per questo meraviglioso sport che, da ormai undici anni, fa parte della mia vita".