Trieste, 04 Maggio 2025

A Pordenone inaspettata performance nei 200 per Miceli

10 Maggio 2021 Autore: Redazione

Sabato di gare a Pordenone per i ragazzi della Trieste Atletica. La manifestazione si è aperta con i lanci. Nel martello Assoluti Diego Demichele, classe ‘99, ha concluso quarto con la misura di 37,81 metri. In seguito, gran salto e gran primo posto per Nicola Silvestri nel lungo a 6,38. Ha chiuso invece terzo Alberto Blasco con 6,23. Nel giavellotto (800 gr) quinto posto per Giulio Bonanno, 45,38 metri, e settima piazza per Lorenzo Matcovich negli allievi con 36,14. 

Fra i velocisti, nei 200 metri inaspettata prestazione di Marco Miceli, classe ‘98, che ha timbrato un crono di 22”36 cogliendo il bersaglio grosso. 13° posto per Leonardo Forte (2004) in 23”59. Negli 800 metri, gradino più basso del podio per Cristian Starec (in foto con la maglia gialloblu) in 1’57”83, quinto Davide Giacomini in 1’59”01 ed ottavo in 2’00”16 Filippo Sornig.

Nel lancio del peso Emanuele Pangher, classe 2002, ha raggiunto il terzo posto (12,88 m), nelle siepi il duo Torrico-Canetti, negli assoluti, si è piazzato terzo e quarto, fra gli allievi altro quarto posto per Leonardo Sestan (2005 in 7’52”08).

Infine, nella 4x400 gli staffettisti gialloblù - tutti allievi - hanno fatto registrare una buona prestazione: 3’47”53. Team composto da Leonardo Forte, Francesco Micolaucich, Leonardo Sarti e Giulio Romano

Risultati altalenanti invece domenica al Memorial “Oreste Durigon” di San Vito al Tagliamento. Molto bene Francesco Ruzza nel salto in alto (2,05), non lontano dai 2,10 della stagione indoor. Buon piazzamento anche per l’esperto Andrea Parlante che, impegnato nei 400 hs, ha tagliato il traguardo in terza piazza con il crono di 58”01. A concludere il terzetto di atleti “fuori Trofeo” il classe 2004 Marco Serli, che non è riescito a far meglio del 21esimo posto.

Nelle categorie giovanili il risultato da copertina è la terza piazza di Tommaso Gerbec nei 600 metri cadetti con un gran 1’33”84. Tra le cadette Elisa Sancin è dodicesima in due prove molto partecipate, sia nel salto in lungo che negli 80 piani. 

Fra gli Allievi non brillano i triestini del presidente Alessio Lilli. Miglior piazzamento per Gabriel Porto che è terzo stabilendo il suo nuovo personale nel salto in alto con 1,50 m. Nella disciplina preparatoria ai 400 ostacoli dei “grandi” che sono i 300 m con le barriere, Elisa Bianco ha tagliato in 1’01”08 (13esima), mentre Debora Benedetti non ha concluso la gara.


Condividi sui tuoi social