La Polisportiva Triveneto organizza sabato 22 luglio presso il Draghicchio a Cologna il 16° Triveneto Meeting Internazionale di atletica leggera su pista. La manifestazione, inserita nel calendario della European Athletics (Continental Tour - Challenger Series) e in quello internazionale della Fidal, con il patrocinio del Comune di Trieste e il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, viene allestita anche grazie al sostegno di diversi soggetti privati, la partecipazione della UISP come co-organizzatore e di diverse società affiliate al Coni.
Il trofeo è aperto a tutti i tesserati provenienti da qualsiasi federazione di atletica internazionale riconosciuta dalla Fidal in regola con il tesseramento 2023. Per quelli di società italiane le iscrizioni verranno accettate ad invito (oppure dal sistema Fidal online con minimo di partecipazione che sarà anche condizionato dal numero di partecipanti) sul sito www.fidal.it entro le ore 24 di mercoledì. Eventuali cancellazioni di iscrizioni già confermate dovranno essere effettuate al TIC almeno due ore prima dell’inizio della relativa gara, per non incorrere così nelle sanzioni previste dal regolamento.
Per tutte le gare è obbligatorio l’uso del pettorale, che dovrà essere ritirato al TIC almeno due ore prima, contestualmente al pagamento della tassa d’iscrizione (non prevista per gli atleti invitati). Per le iscrizioni dei non invitati sono previste le seguenti tasse gara: Over 16 da Allievi a Senior 5 euro, Under 16 da Esordienti a Cadetti 3 euro.
Per maggiori informazioni si può contattare Alessandro Coppola al numero +39 347 3025240 - info@polisportriveneto.it. Responsabile di tutti gli atleti Renato Aglì, +39 368 7567281 - aglirenato@gmail.com. Supporto atleti stranieri Ahmed Oueslati +386 71509724. www.polisportriveneto.it - Instagram e facebook triveneto_trieste #trivenetomeeting.