"Io non credo nella predestinazione. I risultati si ottengono solo con molto lavoro. Nella mia carriera sportiva mi sono allenato 5-6 ore al giorno, tutti i giorni, per 365 giorni l’anno, tra gare e allenamenti, per quasi vent’anni”.
Questa celebre affermazione di Pietro Mennea descrive perfettamente l’incidenza dell’allenamento e della formazione sui risultati sportivi. Concetto universale, indipendentemente dalla disciplina di riferimento, che si tratti di atletica leggere - con Mennea - o di altri sport, come nel caso di Kokorozashi - Scuola di Arti Marziali. La società triestina capitana da Alex Geretto non perde occasione, infatti, per arricchire la propria competenza e istruire su una disciplina in continua evoluzione come il karate.
Ne è piena conferma l’organizzazione del 2° Stage Open MMA Oriented tenutosi domenica 12 maggio presso la sede di strada di Guardiella 40/1. L’evento, dedicato ad atleti ed appassionati, è stato impreziosito dalla partecipazione di 30 atleti regionali, ma anche da Germania, Liguria, e Veneto che, sotto la guida e gli insegnamenti dello stesso Geretto, hanno potuto apprendere dettami e skills di karate, MMA, muay thai e kickboxing. Per tre ore di allenamento dedicate, con la speranza di rendere sempre meglio durante le gare ufficiali.