Niente serie cadetta per le Tigrotte della Libertas Gym & Basket: per il sodalizio di Stefania Sperzagni è arrivata quest'oggi la rinuncia alla B dopo la splendida promozione dalla serie C della passata stagione.
Questo il comunicato stampa completo:
"La società Libertas Gym & Basket ssd a rl, comunica ufficialmente la rinuncia alla partecipazione al prossimo campionato di Serie B femminile, nonostante l’importante promozione ottenuta meritatamente sul campo nella scorsa stagione. Questa decisione, presa dopo una lunga, attenta e sofferta valutazione, nasce dalla volontà di mantener fede alla mission che da sempre contraddistingue la società: valorizzare al massimo le giovani atlete provenienti dal proprio vivaio, offrendo loro occasioni di crescita tecnica e personale all’interno di un percorso sportivo sostenibile e coerente con i principi educativi del club.
Partecipare alla Serie B avrebbe significato uno sbilanciamento importante delle risorse disponibili, umane e non, compromettendo il delicato equilibrio tra prima squadra, settore giovanile e minibasket. La scelta di rimanere nel campionato di Serie C rappresenta quindi la migliore opportunità per proseguire nello sviluppo armonioso e sostenibile di tutte le nostre giovani cestiste, garantendo loro continuità, qualità degli allenamenti e spazio adeguato per crescere sportivamente e umanamente. La società ringrazia sentitamente tutte le atlete senior e l’intero Team Tecnico e dirigenziale, nonchè gli sponsor che hanno contribuito alla promozione. La Società rinnova quindi con entusiasmo e determinazione il proprio impegno nel percorso intrapreso, certa che la coerenza con i valori fondanti del club continuerà a riprodurre i risultati di prestigio e soddisfazioni sportive, come finora avvenuto.
Il lungo e avvincente percorso con la classe 2007 – la prima annata con cui è nato il Settore Giovanile Tigrotte – ha rappresentato una tappa fondamentale della nostra storia. Oltre alla partecipazione a ben tre Finali Nazionali, coronata da uno straordinario argento nel 2022, questo gruppo ha visto il lancio di ben otto atlete nel mondo del basket Senior di livello, tra Serie A2 e Serie B: Pirozzi, Visintin, Iannello, Morri, Fonda e più recentemente Ianezic, Alberti e Nizzica.
La missione di Tigrotte continua ad essere – e deve rimanere – quella di formare non solo giocatrici di buon livello, ma anche istruttrici, tecnici e dirigenti appassionati, capaci di condividere e trasmettere i valori del nostro percorso. Nel nostro modo di vivere e concepire uno sport di squadra, la priorità resta il formare e costruire, piuttosto che il reclutare e gestire. Un principio che va controcorrente rispetto al trend attuale del basket giovanile, dove un reclutamento sempre più esasperato e soprattutto anticipato nei tempi e nei modi, rischia di svuotare il già fragile bacino di giovani giocatrici.
Con la conclusione di questo primo, entusiasmante ciclo del nostro progetto giovanile, avviato nel 2020, guardiamo ora avanti con un obiettivo chiaro: costruire un nucleo di atlete “DOC”, cresciute interamente nel nostro vivaio per almeno cinque anni, pronte a essere protagoniste nei Campionati Senior. Anche nella prossima stagione saremo presenti in tutte le categorie giovanili, e molte delle nostre giovani saranno già in campo con la nuova Prima Squadra. La qualità – e la quantità – delle Tigrotte del futuro non mancherà. E questo è solo un arrivederci alla B".