Si interrompe a Bergamo il momento positivo dello Jadran Gostol: in casa dell’Orobica, terza forza del girone di B Interregionale, i plavi escono sconfitti per 81-72. Pur con un inizio di gara positivo e con tre quarti di match alla pari, la formazione di Pozzecco ha lasciato l’inerzia ai padroni di casa nell’ultimo decisivo quarto, con un vantaggio interno in doppia cifra che gli ospiti non riescono poi a rintuzzare. Ban chiude a 19 punti, segue Demarchi a quota 14.
In serie C, con il Kontovel fermo ad osservare un turno di riposo, c’è gloria per il basketTrieste: i biancorossi fermano infatti sul parquet amico di Valmaura il Sacile Basket (89-75), una delle dirette rivali per la salvezza. Dopo il -9 al 10’, la difesa dei ragazzi di Piersante gira poi il match in favore dei giuliani, con i tanti punti segnati da Antonio, Rolli, Dovera e Camporeale a fare la differenza e a portare il baskeTrieste a metà classifica.
In Divisione Regionale 1, già iniziato il girone di ritorno. E continua senza sosta il momento magico del Cemut San Vito (nella foto), giunto alla settima vittoria di fila in campionato: a farne le spese stavolta è la Several Insurance Broker Azzurra allenata da Hruby, costretta a issare bandiera sul parquet del PalaTrieste (57-84). Poco possono fare i giovani azzurrini contro l’esperienza degli ospiti, trascinati da Cigliani e Cernivani e con un Crotta (14 punti e top scorer del team di Barzelatto) ispirato sotto i tabelloni. Ai padroni di casa non basta la buona prova di Norbedo (16) per fermare la capolista.
Rimane nei piani alti di classifica anche la Lussetti Servolana, sul velluto nel match interno contro Monfalcone (92-60, 18 i punti di Milic): gara a senso unico per gli effettivi di Gregori, che aggancia al secondo posto il Bor Radenska battuto in casa dal Venezia Giulia Basket (70-79) che a sua volta sale in quarta piazza: un ultimo quarto al bacio da parte degli ospiti, che ribaltano il -4 di fine terzo quarto, regalano il “colpaccio” al Primo Maggio (bene Gonzalez con 19 punti e Viller a quota 18). Esce sconfitta dalla “Don Milani” la Pallacanestro Trieste di Comuzzo, battuta dal Santos 59-43: l’equilibrio dura poco più di dieci minuti, poi i padroni di casa scappano via e non si voltano più indietro (Pecchiar 10, per gli ospiti 13 di Gulic). Infine, riparte il B4T dopo un periodo nero sul fronte dei risultati: bella e preziosa la vittoria ad Aquilinia contro l’Interclub per 76-81.
B INTERREGIONALE
Blu Orobica Bergamo – Jadran Gostol 81-72
Jadran Gostol: Ignjatovic 3, Batich 10, Ban 19, Demarchi 14, De Petris 2, Jakin 4, Malalan 8, Bianchini 2, Lakoseljac, Milisavljevic 13. All. Pozzecco
La classifica:
Basket 2014 Bergamo 20; Montebelluna e Blu Orobica Bergamo 16; Sistema Bk Pordenone 16; Gardonese 14; Pall. San Bonifacio, Basket Iseo e Oderzo 12; Falconstar Monfalcone e Petrarca Padova 10; Jadran Gostol 8; Virtus Murano 6.
SERIE C
baskeTrieste – Sacile Basket 89-75
baskeTrieste: Rolli 10, Desobgo 6, Morgut, Camporeale 17, Boniciolli 3, Crnobrnja, Vegnaduzzo 9, Antonio 15, Dovera 17, Pauletto 6, Paiano 2, Vecchiet 2. All. Piersante
La classifica:
Dinamo Gorizia e 3S Cordenons 18; Vis Spilimbergo, Libertas San Daniele e Humus Sacile 12; Corno di Rosazzo 10; baskeTrieste e Udine Basket Club 8; Kontovel 6; Longobardi Cividale e Sacile Basket 2.
DIVISIONE REGIONALE 1
Several Insurance Broker Azzurra – Cemut San Vito 57-84
Several Insurance Broker Azzurra: Lo Duca 10, Sala 5, Valenti 4, Suerz 8, Balde 5, Verzì 4, Mendolia 3, Fabbro 2, Deschmann, Dmitrovic, Norbedo 16 All. Hruby
Cemut San Vito: Prodani, Giurgevich 2, Suzzi 9, Grimaldi 9, Mihelj 8, Gregori 9, Cigliani 10, Schwagel 2, Cernivani 11, De Denaro 8, Crotta 14, Tessaris 2 All.re Barzelatto
Bor Radenska – Venezia Giulia Basket 70-79
Bor Radenska: Savoia, Brancati 1, Nisic, Gallocchio 7, Mozina 16, Comar 14, Sosic 5, Zettin 2, Strle 16, Lettieri 2, Finatti 7. All. Krcalic
Venezia Giulia Basket: Gonzalez 19, Viller 18, Ballandini 12, Moschioni 12, Norbedo 10, Riccio 8, Cesana, Giampaoli, Kos, Ruzzier, Kristancic. All. Bortolot
Santos – Pallacanestro Trieste 59-43
Santos: Fatigati 5, Crevatin 4, Brakovic 9, Visintini 3 Bolle 7, Cirelli 4, Lucian 7, Girotto 3, Zamboni 2, Pecchiar 10, Spanghero 5. All. Prelog
Pallacanestro Trieste: Messini, Perini, Sabadin 2, Boscolo, Laezza 5, Cinquepalmi 9, Facchin 3, Gulic 13, Buriani 4, Doriguzzi, Guerrieri 7. All. Comuzzo
Lussetti Servolana – Pallacanestro Monfalcone 92-60
Lussetti Servolana: Guidoboni 2, Macoratti 14, Ojo 2, Rebelli 7, Segre’ 12, Milic 18, Giustolisi 4, Gori 7, Godina 6, Prato 7, Murabito 8, Pertot 3. All. Gregori
Interclub Muggia – Basket 4 Trieste 76-81
Basket 4 Trieste: Fragiacomo 21, Catenacci 18, Balbi 16, Balbi 10, Minervini 10, Mazzitelli 6, Mosetti, Toffoli, Allaria, Giuressi. All. Bevitori
La classifica:
Cemut San Vito 16; Bor Radenska e Lussetti Servolana 14; Venezia Giulia Basket 12; Santos e Azzurra Several Insurance Broker 10; B4T 6; Interclub Muggia e Pall. Monfalcone
4; Pall.Trieste 2004 0.