Trieste, 07 Dicembre 2023

Minors: resa Jadran allo scadere, in DR1 comandano Bor e Santos

13 Novembre 2023 Autore: Alessandro Asta

Stavolta, all’ultimo respiro, per lo Jadran Gostol arriva un doloroso ko: a Chiarbola il team di Pozzecco si arena negli ultimi istanti, con la Syneto Iseo che si impone per 66-68. In un match con tantissimo equilibrio, si decide praticamente tutto nei 60’’ conclusivi, con i plavi a perdere due palloni nel momento decisivo e ad archiviare la sesta sconfitta in B Interregionale (17 punti per Borut Ban).

In serie C, è stato un venerdì sera movimentato al PalaTrieste: sospesa infatti la partita fra baskeTrieste e Udine Basket Club, con lo stop arrivato a 2’43’’ dalla fine del terzo periodo di gioco (sul 33-43) a causa di infiltrazioni piovose provenienti dal tetto del palasport. Per quanto invece riguarda il Kontovel, non arrivano sorrisi dalla trasferta in casa della capolista: il 3S Cordenons si impone per 75-57, con gli ospiti partiti bene ma poi staccati nel secondo quarto col 20-0 di break interno (doppia cifra per Aleksander Daneu e Skerl).

In Divisione Regionale 1, sono attualmente due le prime della classe: il Bor e il Santos, corsari sui parquet rispettivamente contro Servolana e Interclub. Bella e intensa la partita alla “Don Milani” tra il team di Gregori e quello di Krcalic, con un duello che si esaurisce in un ultimo quarto da 22-12 in favore degli ospiti (Strle, nella foto, fa vedere i muscoli sotto canestro con 15 punti all’attivo). La Lussetti, che inanella invece il secondo rovescio consecutivo di fila in campionato, non bastano i 15 di Dagnello. Bella e importante anche la vittoria del Santos di Prelog ad Aquilinia, con Muggia che cade sul proprio parquet per 71-55.

Tra gli altri risultati di giornata, arriva la reazione ma non la vittoria per il B4T, battuto a domicilio dal Venezia Giulia Basket (67-73). Il grande equilibrio che vige per quasi quaranta abbondanti viene rotto dagli ospiti allenati da Bortolot grazie a un finale in cui la mano non trema dalla linea della carità. Alla formazione di Bevitori non sono sufficienti i 15 di Catenacci per evitare il ko.

Altra vittoria per il Cemut San Vito di Barzelatto, impostosi in settimana sul parquet della Pallacanestro Trieste (61-68) con una match in controllo dal secondo quarto in poi (18 per Crotta). Prosegue infine il momento d’oro dell’Azzurra, che a Monfalcone incamera la terza “W” consecutiva (54-77): match in ghiaccio già a metà gara, con i ragazzi di Hruby a trovare anche il provvisorio +25 (alla fine è Verzì il top scorer con 16 punti).

***

B INTERREGIONALE

Jadran Gostol – Basket Iseo 66-68

Jadran Gostol: Batich 3, Bellettini, Ban 17, Demarchi 12, De Petris 8, Jakin 4, Malalan 6, Pregarc 2, Bianchini 8, Lakoseljac, Milisavljevic, Radja 6. All. Pozzecco.

La classifica: Sistema Bk Pordenone 12; Blu Orobica Bergamo, Basket Iseo, Gardonese e Basket 2014 Bergamo 10; Montebelluna e Petrarca Padova 8; Oderzo, Virtus Murano e Falconstar Monfalcone 6; Jadran Gostol e Pall. San Bonifacio 4

SERIE C

baskeTrieste – Udine Basket Club 33-42 (sospesa a 2’43’’ dalla fine del terzo quarto)

baskeTrieste: Rolli 3, Paganotto ne, Camporeale 6, Boniciolli, Crnobrnja 3, Vegnaduzzo, Morgut 2, Dovera 8, Desobgo 4, Paiano 7, Leonardi, Antonio. All. Piersante

3S Cordenons – Kontovel 75-57

Kontovel: Tercon, N. Daneu 8, Cicogna 2, Skerl 12, Pro 4, Mattiassich 2, Persi 5, Starc 6, G. Regent 2, A. Daneu 13, Scocchi 3, Raseni. All. Peric

La classifica:
3S Cordenons 10, Dinamo Gorizia e Vis Spilimbergo 8; Kontovel, Corno di Rosazzo, Libertas San Daniele e Humus Sacile 6; Udine Basket Club 4; baskeTrieste, Sacile Basket e Longobardi Cividale 0.

DIVISIONE REGIONALE 1

Pallacanestro Trieste-Cemut San Vito 61-68

Pallacanestro Trieste: Messini, Deangeli 8, Maniacco, Boscolo, Cinquepalmi 12, Maran 10, Buriani 1, Traversin, Gulic 29, Crechici, Doriguzzi, Guerrieri 2. All. Comuzzo

Cemut San Vito: Fonda, Suzzi 8, Grimaldi 13, Mihelj 6, Pussini, Porcorato, Gregori, Cigliani 11, Cernivani 7, Dedenaro 4, Crotta 18, Tessaris 1. All. Barzelatto

Basket 4 Trieste-Venezia Giulia Basket 67-73

Basket 4 Trieste: Balbi Marco 11, Fragiacomo 3, Toffoli, Balbi Matteo 9, Ganzini, Giustina 8, Mazzitelli 2, Visonà 12, Catenacci 15, Cescutti 7, Giuressi, Allaria. All. Bevitori

Venezia Giulia Basket: Lazzari 19, Norbedo 16, Viller 14, Ceppi 6, Ruzzier 5, Riccio 4, Gonzalez 3, Kos 3, Moschioni 3, Cesana, Giampaoli, Polese. All. Bortolot

Pall. Monfalcone – Azzurra Trieste 54-77

Azzurra Trieste: Verzì 16, Suerz 15, Valenti 13, Lo Duca 9, Sala 9, Iannello 7, Fabro 6, Norbedo 2, Dmitrovic, Balde, Mendolia, Covacich. All. Hruby

La classifica: Bor Radenska e Santos 8; Servolana, San Vito, Azzurra e Venezia Giulia Basket 6; B4T 4; Interclub Muggia 2; Pall.Trieste 2004 e Pall. Monfalcone 0
 


Condividi sui tuoi social