Domenica di terrore per lo Jadran sul parquet dell’Adamant Ferrara: netto il ko della compagine di Bazzarini (106-71) che così colleziona il settimo ko in otto giornate e resta al penultimo posto del proprio girone di B Interregionale. Gara proibitiva per i plavi, con l’equilibrio che dura solo nel primo quarto (De Petris miglior marcatore a quota 20 punti).
In serie C, l’inizio di trittico terribile contro formazioni di alta classifica non sorride al baskeTrieste: i ragazzi di Piersante cedono nettamente in casa contro la quotata Caorle (74-93) che già al riposo grande di metà partita trova una doppia cifra di vantaggio difficile da colmare dai biancorossi. Ai giovani giuliani, che restano fermi a 4 punti in classifica: non bastano le iniziative di Martucci (16 per lui). Continua a rimanere invece a bocca asciutta il Kontovel, che incassa l’ennesimo ko di questo inizio di stagione, stazionando ancora a quota zero: a Corno di Rosazzo si impongono i padroni di casa per 89-70, con i friulani abili a rompere gli equilibri sin dai primi minuti di sfida (15 i punti di Skerl).
Nel girone A di DR1, buone notizie per il Venezia Giulia (nella foto) di Nello Laezza, che batte il B4T per 69-56 ed è capolista solitaria: Ad Aquilinia l’equilibrio dura sostanzialmente un solo quarto, poi lo strappo decisivo del team griffato Tecnogiemme (Gonzalez top scorer con 22 punti, su lato B4T – ancora a secco di vittorie – 17 di Toffoli). Bene anche il Santos, corsaro a Cervignano (65-88 con 20 di Pecchiar), mentre alla “Don Milani” il derby tra Servolana e Bor viene vinto dagli ospiti: il sodalizio sponsorizzato Radenska ha la meglio, di misura, sulla Lussetti per 73-77. Tanto equilibrio tra gli effettivi di Gregori e quelli di Kladnik, con spunto decisivo nell’ultimo quarto a regalare i due punti al Bor (Mozina 18). Dopo due ko di fila torna a vincere anche l’Azzurra, che tiene a 54 punti la Libertas Gonars e chiude il proprio match con un confortante +16, scivola invece per la quarta partita consecutiva il San Vito di Barzelatto, sconfitto di misura a Gradisca per 82-79 e relegato momentaneamente al penultimo posto in classifica.