Lo Jadran Gostol riesce finalmente a schiodarsi da quota quattro punti: la sfida salvezza di B Interregionale con Murano va al team di Opicina (69-65), ma non è stata facile contro i veneti, rientrati in partita dopo il -13 dei primi 20’. È un ultimo quarto punto a punto a regalare la vittoria alla formazione di Pozzecco, che si coccola il “ventello” messo a segno sia da Ban che da Milisavljevic.
In serie C, prosegue il momento brillante del baskeTrieste: preziosa vittoria del team di Piersante sul difficile parquet della Calligaris Corno di Rosazzo (66-79) e terza “W” di fila per i biancorossi, che innestano il turbo grazie al secondo quarto da 18 punti di Dovera (nella foto, chiuderà poi a quota 23), con un break di 24-8 che i giuliani poi gestiscono al meglio sino alla sirena finale. Continuano invece i problemi per il Kontovel che sta facendo una fatica immane a ritrovare la vittoria: a Sacile arriva la quinta sconfitta di fila per i ragazzi di Peric, battuti dall’Humus per 71-47 in una serata a dir poco problematica al tiro. Agli ospiti non basta una prima parte di gara equilibrata per riuscire poi a tener testa ai locali, con il break interno di 23-2 a diventare il parziale che spacca definitivamente in due il match (per il Kontovel 12 per Pro).
In Divisione Regionale 1, weekend con poche sfide giocate dalle formazioni locali. Sono infatti ben tre derby di giornata che si disputeranno domani sera (Azzurra Several Insurance Broker Azzurra-Bor Radenska, B4T-Lussetti Servolana e Pallacanestro Trieste-Interclub Muggia), con i fari puntati sui team rimanenti come il Cemut San Vito che inanella la quinta vittoria di fila. La squadra di Barzelatto conferma la seconda posizione solitaria in classifica, vincendo e convincendo contro la Pallacanestro Monfalcone (68-52) dopo un inizio di match al bacio: è infatti il parziale di 24-4 a indirizzare immediatamente nel modo giusto la partita del sodalizio presieduto da Giorgio Zerial. Il +20 di metà gara si allarga grazie a Gregori e Mihelj (alla fine migliori realizzatori di squadra con 13 punti a testa), consentendo poi ai padroni di casa di portare in porto la sfida senza patemi d’animo. Infine, la matricola Venezia Giulia Basket conquista uno scalpo eccellente come quello del Santos: bella vittoria ad Aquilinia per i padroni di casa, che si impongono per 69-50 (23 i punti di Lazzari), scavalcando in classifica a quota 10 punti proprio gli effettivi di Prelog.
***
B INTERREGIONALE
Jadran Gostol – Virtus Murano 69-65
Jadran Gostol: Ignjatovic, Batich 4, Ban 20, Demarchi 6, De Petris 5, Jakin 2, Malalan, Pregarc, Bianchini 2, Lakoseljac, Milisavljevic 20, Radja 10. All. Pozzecco
La classifica:
Blu Orobica Bergamo 16; Sistema Bk Pordenone 14; Basket Iseo, Gardonese, Basket 2014 Bergamo e Montebelluna 12; Falconstar Monfalcone, Petrarca Padova e Oderzo 10; Pall. San Bonifacio 8; Jadran Gostol e Virtus Murano 6
SERIE C
Humus Sacile – Kontovel 71-47
Kontovel: Tercon, N. Daneu 2, Marion 0, Cicogna 13, S. Regent, Pro 12, Mattiassich 6, Persi 3, Doljak, G. Regent, A. Daneu 6, Scocchi 1. All. Peric
CSB Corno di Rosazzo – baskeTrieste 66-79
baskeTrieste: Rolli 8, Morgut, Vecchiet 11, Boniciolli 9, Vegnaduzzo 13, Dovera 23, Pauletto 6, Paiano, Anello 1, Antonio 8. All. Piersante
La classifica:
3S Cordenons 16, Dinamo Gorizia 14; Vis Spilimbergo 12; Libertas San Daniele e Humus Sacile 10; baskeTrieste, Kontovel e Corno di Rosazzo 6; Udine Basket Club 4; Longobardi Cividale 2; Sacile Basket 0.
DIVISIONE REGIONALE 1
Cemut San Vito – Pallacanestro Monfalcone 68-52
Cemut San Vito: Crotta 6, Mihelj 13, Gregori 13, Suzzi 9, Cernivani 10, Schwagel 9, Giurgevich 3, Pastrovicchio 2, Pussini 3, Prodani, Trezzi. All. Barzelatto
Venezia Giulia Basket – Santos 69-50
Venezia Giulia Basket: Lazzari 23, Norbedo 11, Viller 9, Gonzalez 9, Ruzzier 5, Moschioni 5, Cesana 3, Duro 2, Riccio 2, Giampaoli, Kristancic, Polese. All. Bortolot
La classifica:
Bor Radenska e Cemut San Vito 12; Lussetti Servolana e Venezia Giulia Basket 10; Santos e Azzurra Several Insurance Broker 8; B4T 4; Interclub Muggia e Pall. Monfalcone 2; Pall.Trieste 2004 0.