Ci sarà ancora da soffrire in casa Jadran per conservare la B Interregionale. Dopo l’illusione di riuscire ad avere la meglio del Re-Basket Reggio Emilia dopo la conquista dell’1-1 nella serie ottenuto la settimana scorsa, per il team di Vatovec è arrivata la bocciatura sabato sera al PalaBigi. Il 94-69 salva la pelle ai padroni di casa, costringendo i plavi a un ultimo atto da cardiopalma contro la perdente della serie tra Bergamo e Padova (orobici al momento sull’1-0, gara-2 in programma mercoledì sera sul parquet del Petrarca). Nonostante una buona partenza ospite (+4 al 10’), gli emiliani scappano via nel secondo quarto confezionando il +20 a diventare un macigno per le aspettative dello Jadran. Non basta Demarchi (21 punti alla fine) per tornare in scia di Reggio, che blinda la salvezza e costringe Ban e soci a un ultimo atto di stagione da brividi.
In serie C, sarà derby tra baskeTrieste e Kontovel a decretare chi verrà retrocessa in DR1: dopo lo 0-2 rimediato dai carsolini nella serie contro la Libertas San Daniele, è arrivato il medesimo epilogo anche per i biancorossi di Piersante contro la UEB Cividale. Netto infatti il +20 finale dei ducali contro i giuliani (85-65), che ora dovranno giocarsi l’ultima carta per la salvezza a partire dal prossimo weekend. Sempre a rincorrere il baskeTrieste nei 40’ contro il team griffato Faber, che conserva la categoria, non sono invece sufficienti i 22 siglati da Di Rienzo per acciuffare in extremis la “bella”.
Definita infine, in DR1, la finale promozione: sarà il Bor Radenska a giocarsi il salto in serie C contro il Ronchi (sabato prossimo in programma la prima sfida). Il derby di gara-3 tra gli uomini di Kladnik e la Servolana di coach Gregori se lo aggiudicano i padroni di casa, con l’88-64 al “Primo Maggio” di Guardiella stracolmo di tifosi e il duo Finatti-Ford (rispettivamente 21 e 20 punti all’attivo) a mandare i titoli di coda sulla serie e a eliminare la Lussetti. Nell’altra semifinale, grande delusione invece per la Tecnogiemme Venezia Giulia che aveva chiuso da capolista la stagione regolare: ad Aquilinia la squadra di Laezza esce sconfitta per 70-79 con Ronchi, dando così l’addio ai sogni promozione.
(Credits ph. Panda Images)