Preziosissima vittoria per lo Jadran in B Interregionale: a Chiarbola sono 40’ di autentica battaglia contro Oderzo, i plavi di coach Jogan la spuntano con un ultimo quarto ordinato e diligente (71-66), salendo a quota 4 in classifica, staccandosi dalle posizioni più scomode del girone. Bene Diminic a quota 21 punti, 14 quelli di Gobbato.
In serie C, torna a casa a bocca asciutta il Bor Radenska, battuto dalla squadra B dell’Apu Udine: 80-69 per i friulani in una gara a due volti per gli effettivi di Consolari, avanti di undici all’intervallo ma con polveri bagnate nei restanti venti minuti. Maurel e Lo Duca – 14 punti a testa – non sono sufficienti per invertire il trend negativo che dura da due turni. Per il baskeTrieste arriva una pesante battuta d’arresto sul parquet della Collinare Fagagna: i biancorossi reggono solo un quarto, il primo, poi danno strada libera ai padroni di casa, perdendo 83-53 e uscendo progressivamente di scena senza mai più avvicinarsi. È il solo Tobou Mouafo a trovare la doppia cifra di realizzazione a quota 11, i giuliani restano a quota 4 punti in classifica, gli stessi del Bor.
In Divisione Regionale 1, si accende la lotta per la prima piazza: la Tecnogiemme Venezia Giulia, con la sconfitta a Ronchi per 81-76, non è infatti più capolista in solitaria del girone. Ad approfittare dello scivolone del team allenato da Nello Laezza è il Kontovel, che vince in casa contro l’Alba Cormons per 59-47 (16 di Skerl), piazzando il break decisivo nel corso di un terzo quarto chiuso sul +13. Terza vittoria di fila invece per il San Vito, che risale in classifica battendo a domicilio la Lussetti Servolana per 65-85: prestazione limpida per gli ospiti, abili a vincere tutti i quarti e a innestare un Riccio da 18 punti, su lato casalingo i 12 di Rebelli e i 10 di Godina non sono sufficienti per evitare il secondo rovescio di fila. Preziosa “W” per l’Azzurra, che si impone nel finale a Gonars per 59-62 (18 per Verzì), resta infine all’ultimo posto il Santos, costretto ad arrendersi al supplementare contro la Credifriuli Cervignano (68-83, 20 i punti di Brakovic).