Il derby di B Interregionale se lo aggiudica Monfalcone: dopo parecchio equilibrio, la Pontoni sbanca Chiarbola e batte lo Jadran allungando nell’ultimo quarto. Un 67-79 con quattro in doppia cifra per gli ospiti, sul lato di casa i 29 di Gobbato non evitano ai plavi di Jogan di rimanere penultimi a quota 4 in classifica.
In serie C, si ferma il baskeTrieste: nel derby regionale contro l’UEB Cividale, i ragazzi di Bazzarini cedono per 84-73 in un match equilibrato sino al terzo quarto, con gli ultimi dieci minuti dei ducali a fare la differenza. I biancorossi subiscono infatti 32 punti nel periodo conclusivo, issando bandiera bianca (19 di Degrassi). Non va meglio al Bor Radenska, a cui non sono sufficienti tre quarti di grande equilibrio a Corno di Rosazzo per avere la meglio sulla Calligaris: finisce 83-73, con il team di Consolari che ora condivide l’ultimo posto nel girone con Cividale. Il 24-17 dell’ultimo quarto taglia le gambe agli ospiti (19 per Fort).
In DR1, prosegue a passo spedito la marcia delle formazioni locali nelle posizioni alte di classifica. Vittoria netta per la Tecnogiemme sul parquet del Santos: un 85-54 esterno che non ammette troppe repliche e con un match tenuto sempre saldamente in mano dagli effettivi di Laezza. Pauletto ne scrive 15, sul lato opposto sono 11 a testa per Spanghero e Crevatin. E se il Venezia Giulia ride in testa al girone, anche il Kontovel può gongolare raggiungendo la vetta condivisa a tre (oltre ai due team nostrani, c’è anche il Ronchi a quota 12): una difesa perfetta mette la museruola ai giovani dell’Azzurra (62-40), con soli 5 punti concessi dai carsolini sia nel secondo che nell’ultimo quarto. Il veterano De Petris ne firma 14, bene anche Skerl con 12, su lato ospite sono 17 quelli di Balbi. A inseguire il trio capolista è il San Vito, che colleziona una partita a tutto tondo in casa dell’Alba Cormons (61-83, con 16 di Suzzi) e resta a -2 dal primo posto, cade invece alla “Don Milani” la Servolana, beffata nel finale dalla Credifriuli Cervignano per 59-61 con due liberi segnati a 23’’ dal termine (Lussetti quartultima a quota 4).