Trieste, 18 Luglio 2025

Giovanili: due vittorie per il Cus U20, bene l'Azzurra "A" tra gli U13

26 Maggio 2021 Autore: Alessandro Asta

Nel ricco panorama di gara di basket giovanile degli ultimi sette giorni, tra gli Under 20 spicca la netta vittoria del Cus Trieste sul San Vito: l’Edil Impianti si impone per 85-56, pur priva di Simone Tonut ma capace, con un buon Giampaoli a trascinare i suoi, a chiudere sul +12 la prima metà gara. Nonostante il ritorno di fiamma degli ospiti (Kelmendi miglior marcatore del San Vito con 13 punti), il Cus trova l’acuto vincente sino al 70-41 del 30’ che di fatto spacca in due il match. Buona "W" degli universitari di coach Pozzecco in quel di Monfalcone, con la Falconstar sconfitta 56-81 (Antonio 25).

Sul fronte Under 18 Eccellenza, la Pallacanestro Trieste di Andrea Pecile perde in casa conto la UEB Cividale: 76-81 all’overtime in favore dei friulani nel derby disputato in via Locchi, con l’Allianz che paga le assenze di Longo e Sheqiri e soffre non poco la verve di un Micalich da 30 punti realizzati. I biancorossi conducono le danze per larghi tratti di partita, ma sciupano un prezioso vantaggio di 14 lunghezze, con Cividale brava prima a impattare sul 70 pari al 40’ e a uscire poi vittoriosa nel supplementare (su lato triestino, ottimo Fantoma con 34 punti segnati).

Nella categoria U16 Eccellenza, nulla da fare per l’Azzurra contro la capolista FIPP Pordenone: gli ospiti vincono per 71-79, per il team allenato da Praticò e Perna è una gara generosa seppure sempre a inseguire (Dovera 25 punti, Maiola 16). Nel campionato Under 15 Elite, l’Allianz Pallacanestro Trieste si impone nel sentito derby contro i pari età di Udine (74-52): sospinti da Gulli e Vecchiet (20 a testa), i biancorossi tengono la testa avanti a metà gara sul +14, allargando poi la forbice del vantaggio (tra le fila del team di Davide Pensabene, da sottolineare anche gli 11 punti di Fantoma). L’Allianz si ripete poi sul parquet dell’Azzurra, vincendo per 77-87 (Gulli 28, De Angeli 18).

Sempre per gli U15, ma in questo nella categoria Silver, perde in casa il BaskeTrieste contro la Dinamo Gorizia: 50-75 interno per la squadra di Biasatto, che paga ancora le assenze per Covid e infortuni vari. I giovani giuliani reggono l’urto al 20’ sul 24-38, dando però via libera agli isontini nella seconda metà di gara (Bandelli top scorer ospite con 18 all’attivo, tra i triestini Tateo conclude a quota 14 punti).

Per la categoria U14 Elite, l’Azzurra di coach Ponga vince la sfida contro l’Allianz allenata da Novello: nel 45-74 finale c’è un sostanziale equilibrio alla sirena di metà gara (+4 ospite) e una progressiva salita sugli scudi di Cossutta e compagni, con un 20-5 di break nel terzo quarto a regalare inerzia e match agli “azzurrini”, che si impongono anche nel match contro il Nuovo Basket 2000 per 102-48 (Cossutta 28 punti, Tessaris 21).

Partita combattuta al Da Vinci tra Azzurra 2007 e Libertas, squadre ancora imbattute prima dell'appuntamento nel campionato Under 14 regionale. Parte meglio l'Azzurra che grazie al dominio nel pitturato di un concreto Mura prende il comando delle operazioni portandosi sul 20 a 10 dopo 8 minuti di gioco. La Libertas reagisce al primo break e riesce a ricucire lo strappo. Nel finale in volata la spuntano i padroni di casa per sole tre lunghezze (Miloch 17, Mura 13). La Libertas si rifà poi contro gli “azzurrini B” per 62-44, mentre il derby casalingo tra team “B” e “C” in casa Azzurra è a vantaggio della squadra di coach Perna (nel 66-50 finale, 16 i punti di Donnarumma). Vittoria inoltre del San Vito per 77-38 sempre contro i 2008 dell’Azzurra.

Infine, per gli Under 13, avvincente sfida tra San Vito e Azzurra “E” che si risolve dopo due supplementari (60-57), Azzurra “A” (nella foto) invece nettamente vittoriosa sul Basketrieste “E” contro un team biancorosso più giovane e meno esperto.


Condividi sui tuoi social