Trieste, 02 Maggio 2025

Che fine ha fatto Tonut? In finale quasi sempre in panchina...

22 Giugno 2023 Autore: Gabriele Lagonigro

Un minuto in gara-1, altri 60 secondi nella seconda sfida, "ben" 7 (si fa per dire...) nel terzo match, un altro misero minuto nel quarto, non entrato in gara-5 e ieri sera messo in campo da Ettore Messina sul -20 a pochi frangenti dalla fine. La lunga finale play-off di Stefano Tonut è tutta qui.

Dispiace, eccome, per quello che è il talento per eccellenza uscito dalle cantere alabardate negli ultimi decenni. Arrivato a Milano dopo le imprese di Venezia, aveva iniziato bene la stagione. Poi la lesione muscolare, lo stop di un mese, la ripresa a gennaio, i 32 minuti in campo in Eurolega contro il Panathinaikos sembravano averlo nuovamente relegato ad un ruolo apicale ma gli scampoli di partita in queste finali contro Bologna fanno riflettere. Probabilmente non sarà ancora al top ma è in generale la scarsa influenza dei giocatori italiani che lascia perplessi. E parliamo di un campionato che non è certo fra i più attrattivi in Europa e di squadre che nelle competizioni continentali fanno enorme fatica.

Tolti gli highlander Datome, Belinelli e Melli, qualche buona difesa di Pajola e un po' di minutaggio per Ricci, Baldasso e Mannion scaldano le panchine, Biligha non ha inciso quasi mai e Abass si è visto solo a sprazzi. Un leit motiv che non è certo nuovo ma per garantire più appeal al movimento dovrebbe forse essere rivisto.


Condividi sui tuoi social