Trieste, 10 Maggio 2025

Basket giovanile, i risultati dell'ultima settimana di gare

19 Maggio 2021 Autore: Alessandro Asta

Nel recap settimanale del basket giovanile, tra gli Under 18 Eccellenza svetta la vittoria dei ragazzi dell’Allianz allenati da Andrea Pecile: netta “W” dei biancorossi per 76-33 contro i pari età della Pallacanestro Tolmezzo, con ampio utilizzo da parte dei giuliani di tutti gli effettivi. Il 22-8 iniziale spacca di fatto in due il match che ha visto anche il rientro in attività del dirigente di casa Luigi Bonano: è Venier, con i suoi 18 punti, il miglior marcatore tra le fila biancorosse.

Sul fronte Under 18, cade in casa l’Edil Impianti Cus Trieste nel derby contro lo Jadran "A": nel 61-92 c’è tutta l’esperienza del sodalizio di Opicina (Tercon e Gherlani in doppia cifra), abile a mettere a segno 27 punti nel solo primo quarto. Universitari sempre a rincorrere nel punteggio, ospiti a chiudere il match senza troppi patemi d’animo (tra le fila del Cus, Tagliaferro a quota 18 punti).

Andando invece sulla categoria Under 16, arrivano due sconfitte per la Libertas di coach Nello Laezza: la prima contro l’Azzurra per 66-94 (Lucchetta 23), la seconda con il San Vito allenato da Davide Cantarello, che si prende il referto rosa vincendo per 57-68. L’Azzurra si impone poi anche in casa dell’Interclub Muggia, con un +10 finale.

Nel campionato Under 15 Silver, cede nettamente il BaskeTrieste in casa della Falconstar: il dominio a rimbalzo di Monfalcone fa tutta la differenza del mondo nel 77-40 con cui i padroni di casa – sospinti da Bassi, Ottone e Fonda – mettono in difficoltà i giuliani, che chiudono con Sabadin con 7 punti a referto. Tra gli Under 14 Elite, vittoria per la Pallacanestro Trieste sul Nuovo Basket Pordenone per 83-51, con l’allungo biancorosso decisivo che si concretizza già a metà gara sul provvisorio +27: nella compagine giuliana è un ottimo Rocchetti da 24 punti e 16 rimbalzi a diventare l’indiscusso Mvp del match.

Per quanto riguarda invece gli Under 14 Regionali, il derby in casa Azzurra tra 2007 e 2008 premia la prima formazione, con il punteggio di 72-56 (nel team “A” Lomartire e Mura fanno 40 punti in due, tra gli azzurrini più giovani Melis ne mette a segno 38). La squadra “C” di Volpe cede poi, nel match del Palacalvola, contro il San Vito di Bortolot (77-39 in favore dei padroni di casa). Nel campionato U13, il Sokol cede sul parquet del BaskeTrieste (biancorossi vittoriosi per 48-45, nel team di Miniussi - nella foto - concludono a quota 8 punti segnati Perillo, Ferrari e Gaon, tra gli ospiti invece bene Pipan con 16 punti e Hmeljak con 10). I 2010 giuliani cedono poi contro il San Vito per 22-56 (tra le fila degli ospiti, Latini 14 punti e Fabbretti 13).

Nei campionati giovanili femminili, tra le U16 arrivano tre brillanti vittorie delle Tigrotte: la prima è quella sul parquet dell’Oma per 26-84 (Bernacchia 14, Alberti 12). La replica arriva poi contro il Futurosa Rosa, dopo un primo quarto di sostanziale parità e un crescendo che poi porta le Tigrotte a vincere di 34 lunghezze; la terza infine si consuma a domicilio della Falconstar (56-65, con Pirozzi a quota 19). Una vittoria a testa nello scontro tra Interclub e le due squadre del Futurosa (vittoria rivierasca contro la formazione “Rosa” per 56-40, sconfitta contro le “Nere” per 50-76, che si impongono nettamente anche sul parquet dell’Oma per 23-117).  


Condividi sui tuoi social